This site uses cookies.
Some of these cookies are essential to the operation of the site,
while others help to improve your experience by providing insights into how the site is being used.
For more information, please see the ProZ.com privacy policy.
Competition in this pair is now closed, and the winning entry has been announced.
Discussion and feedback about the competition in this language pair may now be provided by visiting the "Discussion & feedback" page for this pair. Entries may also be individually discussed by clicking the "Discuss" link next to any listed entry.
There were 13 entries submitted in this pair during the submission phase.
Entries submitted in this pair were rated on a per-segment basis. Listed below are all submitted translations of each individual source text segment.
Submitted segment translations
Translations submitted for each source text segment are listed below. Segments have had surrounding punctuation stripped, and the resulting identical segments have been grouped together, so each listed translation should differ, but the difference may be subtle (eg. internal punctuation or diacritics).
Viewing segment # out of 10
Source text segment #7
- «La disección de los ojos de Monet hubiera demostrado que Monet poseía ojos de mosca; ojos forzados por innumerables ojitos que distinguen con nitidez los más sutiles matices de un color pero que, siendo ojos autónomos, perciben esos matices independientemente, sin alcanzar una visión sintética de conjunto».
Translations of this segment (13 total; 13 unique)
La dissezione degli occhi di Monet avrebbe dimostrato che questi possedeva gli occhi di una mosca; occhi sforzati da innumerevoli altri piccoli occhi che distinguono nitidamente le più sottili sfumature di un colore, ma che, essendo occhi autonomi, percepiscono quelle sfumature indipendentemente, senza giungere a una visione sintetica dell’insieme
La dissezione degli occhi die Monet avrebbe dimostrato che Monet aveva occhi di mosca; occhi forzati da innumerevoli occhietti che distinguono nitidamente le più sottili sfumature di un colore ma che, essendo occhi indipendenti, percepiscono tali sfumature indipendentemente, senza raggiungere una visione sintetica d'insieme
Dissezionando gli occhi di Monet si sarebbe scoperto che possedeva occhi di mosca; occhi rinforzati da innumerevoli altri occhietti in grado di distinguere nitidamente le più sottili sfumature di un colore ma che, vivendo di vita propria, percepiscono tali sfumature in forma indipendente, senza arrivare mai a una visione sintetica d’insieme
Dissezionare gli occhi di Monet avrebbe potuto dimostrare che Monet aveva occhi da mosca; occhi rafforzati da innumerevoli altri occhietti in grado di distinguere con estrema precisione le più sottili sfumature di colore; trattandosi tuttavia di occhi autosufficienti avrebbero percepito tali sfumature in modo autonomo, senza riuscire a giungere a una visione sintetica dell’insieme
Il sezionamento degli occhi di Monet avrebbe dimostrato che Monet possedeva occhi di mosca; occhi rinforzati da innumerevoli occhietti in grado di distinguere con nitidezza le più sottili sfumature di colore e che, singolarmente, percepiscono tali sfumature in maniera indipendente senza raggiungere una visione sintetica d’insieme
Se avessero dissezionato gli occhi di Monet, si sarebbe dimostrato che quest’artista aveva occhi da mosca, forzati da innumerabili occhietti che riescivano a distinguere con estrema nitidezza le più sottili gradazioni di colore, all’essere occhi autonomi, avevano la capacità di percepire ogni sfumatura in modo indipendente, senza però raggiungere un’unica visione d’insieme
La dissezione degli occhi di Monet avrebbe dimostrato che Monet possedeva occhi da mosca; occhi fomrati da innumerevoli occhietti che distinguono con chiarezza le più lievi sfumature di colore, ma che, essendo occhi autonomi, percepiscono queste sfumature in modo indipendente, senza giungere a una visione d’insieme
L'analisi degli occhi di Monet aveva dimostrato che possedeva gli occhi di una mosca; occhi costretti da innumerevoli occhi più piccoli a distinguere con nitidezza la sfumatura più leggera di un colore, in quanto erano occhi indipendenti che percepivano singolarmente queste sfumature senza ottenere una visione sintetica dell'insieme
La dissezione degli occhi di Monet avrebbe dimostrato che Monet aveva la mosca sugli occhi; occhi costretti da innumerevoli occhi che distinguono chiaramente le più sottili sfumature di un colore, ma che essendo occhi autonomi, percepiscono tali sfumature in modo indipendente, senza raggiungere una visione sintetica comune
Analisi dei occhi di Monet Monet aveva dimostrato di possedere mosca occhi; costretto da innumerevoli occhi che distinguono chiaramente le sottili sfumature di colore, ma, essendo autonomi occhi percepiscono queste sfumature in modo indipendente, senza giungere ad una visione occhi tutto sintetico
La dissezione degli occhi di Monet avrebbe dimostrato che questi possedeva occhi da mosca; occhi forzati da innumerevoli occhietti che distinguono nitidamente le sfumature più sottili di un colore ma che, per la loro natura di occhi autonomi, percepiscono tali sfumature una ad una, senza poterle compendiare in una visione sintetica d’insieme
L'analisi accurata degli occhi di Monet avrebbe dimostrato che Monet aveva gli occhi da mosca; occhi forzati da occhietti infiniti che distinguono nitidamente le sfumature più sottili di un colore ma che, essendo occhi autonomi, percepiscono queste sfumature indipendentemente, senza mai giungere a una visione sintetica d'insieme
La dissezione degli occhi di Monet avrebbe dimostrato che il pittore aveva gli occhi di una mosca; occhi costretti da innumerevoli piccoli occhi capaci di distinguere con nitidezza le sfumature più sottili di un colore, ma che, essendo autonomi, percepiscono tali sfumature singolarmente, non raggiungendo una visione sintetica d'insieme