Număr de pagini:   [1 2 3 4 5 6] >
L'area KudoZ è diventata inutile?
Inițiatorul discuției: Gaetano Silvestri Campagnano
Gaetano Silvestri Campagnano
Gaetano Silvestri Campagnano  Identity Verified
Italia
Local time: 07:26
Membru (2005)
din engleză în italiană
+ ...
Jan 27, 2010

In un'altra discussione di questo forum, alcuni colleghi hanno sostenuto che l'area KudoZ sarebbe diventata inutile, o addirittura dannosa. Ho perciò deciso di aprire un thread specifico su questo argomento, non solo per non uscire fuori tema nella discussione precedente, ma soprattutto perché ritengo questo argomento molto interessante, e vorrei conoscere il parere dei colleghi in proposito.

Riporto perciò, come una sorta di "premessa", alcuni interventi già comparsi nell'altro
... See more
In un'altra discussione di questo forum, alcuni colleghi hanno sostenuto che l'area KudoZ sarebbe diventata inutile, o addirittura dannosa. Ho perciò deciso di aprire un thread specifico su questo argomento, non solo per non uscire fuori tema nella discussione precedente, ma soprattutto perché ritengo questo argomento molto interessante, e vorrei conoscere il parere dei colleghi in proposito.

Riporto perciò, come una sorta di "premessa", alcuni interventi già comparsi nell'altro thread su questo tema.


Riccardo Schiaffino wrote:

ruttate il sito per cosa c'è di buono (forum, blue board), e dimenticate i frilli che nulla aggiungono per i traduttori (sezione jobs, e, ormai da tempo, KudoZ).

[Edited at 2010-01-27 00:28 GMT] [/quote]

Gaetano Silvestri Campagnano wrote:

Ciao Riccardo

Scusami, ma non ho capito l'ultimo riferimento ai KudoZ nel tuo intervento
he mi lascia un po' perplesso.

[...] Vorrei chiederti se puoi chiarire meglio a cosa ti riferivi in particolare.

Intendi dire che l'area KudoZ sarebbe ormai diventata inutile per i traduttori? Eppure i KudoZ, secondo me, non solo sono di un'utilità immensa per il nostro lavoro (insieme anche al ricchissimo glossario correlato, che è in continua espansione), ma sono anche una delle più geniali intuizioni mai avute dagli ideatori di ProZ (e non so se è stata un'idea dello stesso Henry o dei suoi collaboratori, oppure il frutto di un lavoro di gruppo). Prova ne è il fatto che tale sezione di ProZ, in pratica, "vanta il maggior numero di tentativi di imitazione", come si legge in un notissimo settimanale di enigmistica. Basti pensare, ad esempio, a cosa hanno messo in rete, da qualche anno a questa parte, il principale sito concorrente, e persino uno dei più grandi colossi di Internet, quest'ultimo con la sua ormai ben nota area di domande e risposte su ogni tipo di argomento, ma il cui "meccanismo di base" sembra basato pari pari su quello dei KudoZ...

Ciao,

Gaetano
[/quote]

Riccardo Schiaffino wrote:

L'area KudoZ è da tempo divenuta completamente inaffidabile e, quindi, inutile se non dannosa.

Un forum dedicato a domande e risposte sarebbe, ovviamente, utilissimo. Ricordo ancora, con molta nostalgia, l'ottimo livello delle risposte fornite nel compianto FLEFO di Compuserve.

Chi rispondeva a FLEFO lo faceva per aiutare un collega in difficoltà. Questo assicurava una partecipazione minore, e solo da parte di chi qualcosa di sensato da dire lo aveva.

Invece, un forum dedicato a domande e risposte dove:

1) Vengono assegnate figurine Miralanza (pardon "punti KudoZ") per incoraggiare la partecipazione - sommergendo così le risposte utili in una palude di risposte date a casaccio tanto per partecipare al giochino

2) Chi decide se la risposta è giusta o sbagliata è la persona meno qualificata per farlo - il richiedente, cioè chi la risposta non la sapeva

3) Invece che una semplice libera discussione sono stati aggiunti più orpelli, ammenicoli, funzioni, regole e chi sa quant'altro, nel vano tentativo di correggere problemi o inesistenti (le varie regole di comportamento, di cortesia forzata, ecc.), oppure causati dalla struttura iperbarocca della sezione KudoZ

quindi, a mio parere, del tutto inutile e, di fatto, dannoso.



Claudio Porcellana wrote:

in effetti hai ragione Riccardo, purtroppo

i kudoz sono inutili xchè da troppo tempo la situazione media è:
Richiedente:
Aiuto! mi sono appena diplomato in fisica nucleare e mi hanno dato da tradurre la bibliografia di Napoleone, ma non riesco a capire questo: di che colore era il cavallo bianco di Napoleone?

Replicanti (in tutti i sensi ):
Nero xchè così ho trovato su 10 pagine di guuugl
Agree: 3
Rosso: xchè così ho trovato su 100 pagine di guuugl
Agree: 30
Bianco: xchè così dice il buonsenso oltre che la biografia di Napoleone
Agree: 1
Risposta scelta dal richiedente? Ve la lascio immaginare




Ciao a tutti,

Gaetano


[Modificato alle 2010-01-27 16:03 GMT]
Collapse


 
Raffaele Tutino
Raffaele Tutino  Identity Verified
Italia
Utilizator
din engleză în italiană
+ ...
Kudoz vs. Langit/Biblit Jan 27, 2010

Le richieste di terminologia in Langit e Biblit non mi sembrano tanto lontane dalla logica di FLEFO. Le risposte non sono soggette a punti o premi, quindi si basano sulla reale volontà di aiutare i colleghi in difficoltà.

Per quanto mi riguarda, a volte ho tratto più vantaggio da Langit che da Proz, in altri casi viceversa. Comunque concordo con Claudio P.

Raffaele


 
Fran Cesca
Fran Cesca
Italia
Local time: 07:26
din engleză în italiană
+ ...
Se fossero... Jan 27, 2010

Gaetano, se coloro che si servono dei Kudoz fossero tutti come te, ce ne sarebbe di gran lunga bisogno. Io ti rispondo sempre volentieri, perché effettivamente lanci sempre uno spunto di arricchimento e quando rispondi circostanzi sempre in maniera puntuale i tuoi suggerimenti - mamma mia che sviolinata!!!!!!

Il problema secondo me è che per tanti i Kudoz sono soltanto un'occasione per non aprire il vocabolario e
... See more
Gaetano, se coloro che si servono dei Kudoz fossero tutti come te, ce ne sarebbe di gran lunga bisogno. Io ti rispondo sempre volentieri, perché effettivamente lanci sempre uno spunto di arricchimento e quando rispondi circostanzi sempre in maniera puntuale i tuoi suggerimenti - mamma mia che sviolinata!!!!!!

Il problema secondo me è che per tanti i Kudoz sono soltanto un'occasione per non aprire il vocabolario e servirsi della collaborazione dei colleghi a mo' di juke box...Su Faccialibro c'è un simpatico gruppo in proposito che si chiama "Te che sai le lingue me traduci 'sta canzone?", ecco per quel che vedo il senso ultimamente è un po' questo e personalmente mi rifiuto di rispondere a questi sfaticati.

Alla domanda 'insoddisfacente' si aggiunge una risposta di gran lunga 'isterica'. Purtroppo son pienamente d'accordo sui punti Mira Lanza e sul fatto che la risposta viene scelta dal meno adatto a farlo perché fino alle 24 ore prima non sapeva che pesci prendere.

Difficilmente mi è capitato di veder rispondere 'Offro questa alternativa perché in queste situazioni mi è capitato di trovare questa accezione diversa' e quando io ho provato a farlo il 'suggerente principe' mi ha risposto 'A me no' e dopo la caduta delle mie braccia la discussione termina lì...oppure 'Io sono medico cosa parli tu? Vediti il mio curriculum e impara!'. Giusto qualche giorno fa un tipo che va per la maggiore nei Kudoz invece di spiegare per quale motivo suggeriva la sua versione e circostanziando la sua risposta ha provato ad illuminarmi con un articolo dal titolo 'Perché X e Y non sono la stessa cosa'.

Secondo me sarebbe da rivedere un po' la regolamentazione dei kudoz, certo è difficile scegliere tra domande sciocche e domande intelligenti...però io sin da ora comincerei a 'sanzionare' certi atteggiamenti.

Buon proseguimento e a presto,
Francesca



[Modificato alle 2010-01-27 16:20 GMT]

[Modificato alle 2010-01-27 16:40 GMT]
Collapse


 
Riccardo Schiaffino
Riccardo Schiaffino  Identity Verified
Statele Unite
Local time: 23:26
Membru (2003)
din engleză în italiană
+ ...
Perché "ovviamente"? Jan 27, 2010



Gaetano Silvestri Campagnano:

"Ovviamente non condivido il vostro punto di vista sui KudoZ."



Perché "ovviamente"? Che tu non sia d'accordo l'abbiamo capito, ma un "ovviamente" sembrerebbe indicare che le ragioni per il tuo disaccordo sono cos' lampanti da non dover essere spiegate.

Cosa ci trovi di buono nell'area KudoZ (non, bada bene, nell'idea di un'area dove ci si possa aiutare tra colleghi, ma nella sua realizzazione pratica allo stato attuale)?


 
Riccardo Schiaffino
Riccardo Schiaffino  Identity Verified
Statele Unite
Local time: 23:26
Membru (2003)
din engleză în italiană
+ ...
Proprio al contrario Jan 27, 2010

Fran Cesca wrote:

Secondo me sarebbe da rivedere un po' la regolamentazione dei kudoz, certo è difficile scegliere tra domande sciocche e domande intelligenti...però io sin da ora comincerei a 'sanzionare' certi atteggiamneti.



L'ultima cosa di cui l'area KudoZ ha bisogno sono ulteriori regolamenti. Per farla funzionare basterebbe togliere tutti gli orpelli, regolamenti e funzionalità che si sono accumulati, e trasformarla in area a risposta libera, senza punti, ove ognuno possa dire la sua, e l'unica ricompensa sia la soddisfazione di aiutare un collega.


 
Fran Cesca
Fran Cesca
Italia
Local time: 07:26
din engleză în italiană
+ ...
Pienamente d'accordo Jan 27, 2010

Riccardo Schiaffino wrote:

Fran Cesca wrote:

Secondo me sarebbe da rivedere un po' la regolamentazione dei kudoz, certo è difficile scegliere tra domande sciocche e domande intelligenti...però io sin da ora comincerei a 'sanzionare' certi atteggiamenti.



L'ultima cosa di cui l'area KudoZ ha bisogno sono ulteriori regolamenti. Per farla funzionare basterebbe togliere tutti gli orpelli, regolamenti e funzionalità che si sono accumulati, e trasformarla in area a risposta libera, senza punti, ove ognuno possa dire la sua, e l'unica ricompensa sia la soddisfazione di aiutare un collega.


Concordo su tutta la linea (figurati io sono una che dove c'è competizione rifuggo a gambe levate e di punti ne ho talmente pochi che non raggiungerei certi guru della traduzione manco se rispondessi solo ai kudoz fino all'età della pensione), quello che non capisco infatti è il pullulare di regole 'sciocche' e la mancanza di sanzione per la maleducazione lampante che rasenta l'insulto...

La mia 'regolamentazione' prevedeva anche un'eliminazione delle regole inutili

Buona serata,
Francesca


 
Gaetano Silvestri Campagnano
Gaetano Silvestri Campagnano  Identity Verified
Italia
Local time: 07:26
Membru (2005)
din engleză în italiană
+ ...
INIŢIATORUL SUBIECTULUI
Mi spiego meglio Jan 27, 2010

Riccardo Schiaffino wrote:



Gaetano Silvestri Campagnano:

"Ovviamente non condivido il vostro punto di vista sui KudoZ."



Perché "ovviamente"? Che tu non sia d'accordo l'abbiamo capito, ma un "ovviamente" sembrerebbe indicare che le ragioni per il tuo disaccordo sono cos' lampanti da non dover essere spiegate.

Cosa ci trovi di buono nell'area KudoZ (non, bada bene, nell'idea di un'area dove ci si possa aiutare tra colleghi, ma nella sua realizzazione pratica allo stato attuale)?


Ciao Riccardo

Il mio "ovviamente" era riferito a quanto avevo sostenuto nel post precedente (nel senso di "ovviamente, in base a quanto ho già detto..."), non al fatto che io sia convinto che tutti siano obbligati a considerare lampanti i vantaggi dei KudoZ, sebbene lo siano effettivamente secondo me.

Non voglio però dilungarmi sul mio punto di vista riguardo ai KudoZ, non solo perché non vorrei trasformare la discussione in un "ping-pong" tra me e te che è avvenuto già di recente (per di più su aspetti che, in fondo, condividevamo entrambi e che vedevamo solo da angolazioni diverse), e che rischierebbe di annoiare i lettori, ma soprattutto perché vorrei lasciare spazio alle opinioni degli altri colleghi.

Ciao,

Gaetano


[Modificato alle 2010-01-27 16:57 GMT]


 
Giulia TAPPI
Giulia TAPPI  Identity Verified
Franţa
Local time: 07:26
din franceză în italiană
+ ...
risposta scelta Jan 27, 2010

In Francia, il notaio si chiama avvocato.

Preferisco non aggiungere altro...


 
Joris Bogaert
Joris Bogaert  Identity Verified
Italia
Local time: 07:26
din italiană în olandeză
+ ...
In effetti... Jan 27, 2010

Riccardo Schiaffino wrote:

L'ultima cosa di cui l'area KudoZ ha bisogno sono ulteriori regolamenti. Per farla funzionare basterebbe togliere tutti gli orpelli, regolamenti e funzionalità che si sono accumulati, e trasformarla in area a risposta libera, senza punti, ove ognuno possa dire la sua, e l'unica ricompensa sia la soddisfazione di aiutare un collega.


non c'è da aggiungere altro, direi... Del resto, chi aiuta lo dovrebbe fare perché se la sente di farlo, e non per competizione o per accumulo di 'credito', sopratutto perché quest'ultimi sono fattori che "inquinano" talvolta in modo pesante il risultato finale...


 
Fiona Grace Peterson
Fiona Grace Peterson  Identity Verified
Italia
Local time: 07:26
din italiană în engleză
D'accordo con Riccardo e Joris Jan 27, 2010

Riccardo Schiaffino wrote:

L'ultima cosa di cui l'area KudoZ ha bisogno sono ulteriori regolamenti. Per farla funzionare basterebbe togliere tutti gli orpelli, regolamenti e funzionalità che si sono accumulati, e trasformarla in area a risposta libera, senza punti, ove ognuno possa dire la sua, e l'unica ricompensa sia la soddisfazione di aiutare un collega.



Sono pienamente d'accordo anch'io.


 
Maurizio Spagnuolo
Maurizio Spagnuolo  Identity Verified
Italia
Local time: 07:26
din engleză în italiană
l'eterno ritorno del KudoZ Jan 27, 2010

Ritorno su Proz dopo un po' di tempo ed ecco di nuovo il sempiterno KudoZ.

Sono anni che sento parlare dell'inutilità dell'area KudoZ, su questo argomento le obiezioni di Riccardo Schiaffino sono anche le mie.

Ritengo che sia proprio il modo in cui l'area è strutturata ad assicurarne il "successo", ovvero i punti (i detentori di punti KudoZ appaiono ancora in cima alla directory di Proz?), le regole di cortesia forzata e il fatto che è proprio il più ignorante di tu
... See more
Ritorno su Proz dopo un po' di tempo ed ecco di nuovo il sempiterno KudoZ.

Sono anni che sento parlare dell'inutilità dell'area KudoZ, su questo argomento le obiezioni di Riccardo Schiaffino sono anche le mie.

Ritengo che sia proprio il modo in cui l'area è strutturata ad assicurarne il "successo", ovvero i punti (i detentori di punti KudoZ appaiono ancora in cima alla directory di Proz?), le regole di cortesia forzata e il fatto che è proprio il più ignorante di tutti ad assegnare i punti.

Un primo passo sarebbe eliminare i punti, ma non succederà in quanto già questo primo passo risulterebbe esiziale per l'intera area KudoZ.
Collapse


 
Luca Tutino
Luca Tutino  Identity Verified
Italia
Membru (2002)
din engleză în italiană
+ ...
Gioco intelligente e ingannevole sirena Jan 28, 2010

Io la penso così. Consulto le risposte KudoZ, negli archivi o alle mie stesse domande, con una cautela simile a quella con cui interrogo i motori di ricerca. Quando mi pare opportuno, per un motivo o per un altro, propongo una domanda. A volte, quando ho bisogno di fare quattro passi sulla tastiera per distendermi, o per caricarmi, faccio un giro per l'area Kudoz. Non nego che purtrooppo nei momenti di insicurezza il ranking basato sui KudoZ (contro il quale mi sono da sempre espresso) costitui... See more
Io la penso così. Consulto le risposte KudoZ, negli archivi o alle mie stesse domande, con una cautela simile a quella con cui interrogo i motori di ricerca. Quando mi pare opportuno, per un motivo o per un altro, propongo una domanda. A volte, quando ho bisogno di fare quattro passi sulla tastiera per distendermi, o per caricarmi, faccio un giro per l'area Kudoz. Non nego che purtrooppo nei momenti di insicurezza il ranking basato sui KudoZ (contro il quale mi sono da sempre espresso) costituisca anche per me una sirena allettante. Tuttavia mi piacerebbe avere solo clienti in grado di capire quanto poco significativo sia tale criterio di preferenza, e quindi preferisco dedicare la mia energia a cercare di distinguermi per altri versi.

Inizialmente nutrivo una certa diffidenza verso i campioni dei KudoZ, ritenendo che prendessero il gioco troppo sul serio. Anni fa contattai direttamente uno di loro (di cui ora non ricordo il nome) veramente bravissimo in molte combinazioni linguistiche, scoprendo che invece era mosso da motivazioni personali valide e anche nobili, e che non era veramente interessato ad apparire nelle prime pargine delle ricerche. Si trattava di un caso perticolare, ma so per certo che per lui e per chi ha ricevuto le sue risposte i KudoZ erano effettivamente utili.

Detto questo, l'osservazione del comportamento dei colleghi nell'area KudoZ mi provoca qualche meraviglia. Per esempio mi lascia sempre a bocca aperta il fatto che il disagree vi sia considerato "cattiva educazione", e sinceramente anche il "grazie" all'agree mi pare un piuttosto curioso... Oltretutto questi mi sembrano preoccupanti segni di sopravvalutazione del gioco, preoccupanti perché se sopravvalutato il gioco può evidentemente generare gli effetti dannosi giustamente segnalati da tanti colleghi.

Pertanto penso che i curatori del sito dovrebbero preoccuparsi di più di contrastare tale diffusa sopravvalutazione, se non eliminando i punti (cosa che finirebbe per togliere anche molto all'aspetto ludico) almeno segnalando col dovuto rilievo che il criterio dei KudoZ utilizzato per l'ordinamento dei risultati delle ricerche non ha alcuna validità scientifica non può essere considerato uno strumento di misura di alcunché.

[Edited at 2010-01-28 00:41 GMT]
Collapse


 
Andrea Re
Andrea Re  Identity Verified
Regatul Unit
Local time: 06:26
din engleză în italiană
+ ...
La domanda è sì sempiterna, ma... Jan 28, 2010

... se a uno la sezione KudoZ piace, vi partecipa, altrimenti va a fare altro (come fanno in molti); un po' come le offerte di lavoro scandalo...

Personalmente faccio spesso ricerce su KudoZ per trovare una determinata parola e talvolta faccio anche domande, anche se sono d'accordo che non sempre le "risposte" siano all'altezza.
Diciamo che sarebbe una regola da aggiungere quella che forza a leggere per intero la domanda prima di lanciarsi in una risposta (cosa che spesso e vo
... See more
... se a uno la sezione KudoZ piace, vi partecipa, altrimenti va a fare altro (come fanno in molti); un po' come le offerte di lavoro scandalo...

Personalmente faccio spesso ricerce su KudoZ per trovare una determinata parola e talvolta faccio anche domande, anche se sono d'accordo che non sempre le "risposte" siano all'altezza.
Diciamo che sarebbe una regola da aggiungere quella che forza a leggere per intero la domanda prima di lanciarsi in una risposta (cosa che spesso e volentieri mi devo ricordare anch'io:))

Andrea
Collapse


 
Anna Lanave
Anna Lanave  Identity Verified
Italia
Local time: 07:26
din franceză în italiană
+ ...
Struttura vs utilità Jan 28, 2010

Indipendentemente dalla struttura, i kudoz sono un ottimo spunto di riflessione.

Quando cerco un termine di cui non conosco le varie applicazioni, i kudoz suggeriscono risposte su cui poter fare ulteriori ricerche.

Non sono la Bibbia, ma se non ci fossero sarebbero comunque uno strumento in meno.

Concludo dicendo che ci sono anche tantissimi colleghi che vi partecipano con serietà. Basta dare ai kudoz un attento sguardo per rendersene conto.

... See more
Indipendentemente dalla struttura, i kudoz sono un ottimo spunto di riflessione.

Quando cerco un termine di cui non conosco le varie applicazioni, i kudoz suggeriscono risposte su cui poter fare ulteriori ricerche.

Non sono la Bibbia, ma se non ci fossero sarebbero comunque uno strumento in meno.

Concludo dicendo che ci sono anche tantissimi colleghi che vi partecipano con serietà. Basta dare ai kudoz un attento sguardo per rendersene conto.

Anna

[Modificato alle 2010-01-28 10:58 GMT]
Collapse


 
Katia Tolone
Katia Tolone  Identity Verified
Italia
Local time: 07:26
din engleză în italiană
+ ...
Domande stupide ma non troppo Jan 28, 2010

Anche a me è capitato di fare di domande un po' sciocche o piuttosto semplici, ma non di certo perchè non avessi alcuna idea di quale potesse essere la probabile risposta, ma semplicemente perchè volevo un secondo parere oppure un'alternativa sinonimica di buon livello da inserire nella mia traduzione.
A volte è semplicemente una questione di stanchezza.
Ovviamente se le risposte che mi arrivano contengono come riferimento il link alla prima occorrenza su google sono del tutto in
... See more
Anche a me è capitato di fare di domande un po' sciocche o piuttosto semplici, ma non di certo perchè non avessi alcuna idea di quale potesse essere la probabile risposta, ma semplicemente perchè volevo un secondo parere oppure un'alternativa sinonimica di buon livello da inserire nella mia traduzione.
A volte è semplicemente una questione di stanchezza.
Ovviamente se le risposte che mi arrivano contengono come riferimento il link alla prima occorrenza su google sono del tutto inutili anche a me, dato che sicuramente ho cercato a lungo ma non sono del tutto sicura.
Per quanto mi riguarda, cerco di auitare solo quando sono in grado oppure ho un po' di tempo libero tra un lavoro e l'altro, e a volte mi chiedo come facciano molti a rispondere con una frequenza così alta...
Collapse


 
Număr de pagini:   [1 2 3 4 5 6] >


To report site rules violations or get help, contact a site moderator:


You can also contact site staff by submitting a support request »

L'area KudoZ è diventata inutile?






Trados Business Manager Lite
Create customer quotes and invoices from within Trados Studio

Trados Business Manager Lite helps to simplify and speed up some of the daily tasks, such as invoicing and reporting, associated with running your freelance translation business.

More info »
TM-Town
Manage your TMs and Terms ... and boost your translation business

Are you ready for something fresh in the industry? TM-Town is a unique new site for you -- the freelance translator -- to store, manage and share translation memories (TMs) and glossaries...and potentially meet new clients on the basis of your prior work.

More info »